La cicerchiata è un dolce tipico del periodo di Carnevale, costituito da croccanti dadini dorati di pasta fritta assemblati con il miele.
La sua origine è tuttora dibattuta, ma è certo che il nome derivi dal legume (la cicerchia) di cui il dolce ricorda la forma; mentre l'ingrediente base (miele) farebbe attribuire l'origine di questo dolce proprio al centro Italia e all'Abruzzo in modo particolare.
Nel 2004 la cicerchiata è stata insignita del riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) per la regione Abruzzo.
Nel periodo di Carnevale ogni pasticceria e molti panifici vendono canestrini di cicerchiata per i loro clienti, racchiusi in cartoncini colorati.
Per chi volesse cimentarsi con questo dolce, sappia che esistono varie versioni della ricetta base; noi suggeriamo di quella di Rita Chef:
https://www.youtube.com/watch?v=OF-gWUGV954
INGREDIENTI
2 uova medie
40 gr di zucchero semolato
15 gr di olio evo
230 gr di farina 0
20 gr di liquore all'anice
Scorza grattugiata di limone
40 gr di mandorle pelate
120 gr di miele + 30 gr di zucchero semolato
Codette di zucchero colorate qb
1 litro di olio di girasole/arachidi per friggere

